
Fagiolo borlotto del Piemonte
Caratteristiche e Proprietà
E’ un fagiolo molto pregiato ed apprezzato per le sue caratteristiche organolettiche che sono influenzate dal clima e dalla particolare natura del terreno. Necessita di terreni ben drenati, soffici e fertili. Del Colle seleziona questa varietà da coltivazioni piemontesi maggiormente vocate a questo tipo di legume.
In cucina
Il borlotto è l’ingrediente tradizionale per zuppe, minestroni con verdure e cereali. Ottimo con farro e pasta e per passate e creme. Indicato anche per insalate, come contorno a piatti di cacciagione o per il tipico piatto toscano “fagioli alla cacciatora”.
Modo d’uso
Ammollare per 8/10 ore.
Cuocere per 1 ora/1 ora e mezza. Salare verso fine cottura.
Informazioni aggiuntive
Ricette


Zuppa tesori di Toscana
Novembre 2, 2021

Zuppa Lucchese con cavolo viola e salsiccia
Novembre 2, 2021

Zuppa di verza e fagioli con fantasia di riso
Novembre 2, 2021