Di origini piuttosto remote, la Fava viene usata principalmente nell’area mediterranea e medio-orientale. Ha rappresentato la principale base proteica alimentare per molte popolazioni.



Come si coltiva
La fava si adatta bene a terreni pesanti, argillosi, calcarei. Necessita di molta acqua ma bisogna stare attenti ai ristagni d’acqua. La sua resistenza al freddo è limitata. Si semina nella stagione autunnale (ottobre-novembre) e si raccoglie nella stagione primaverile. I fiori sono bianchi con venature violacee. Le dimensioni del seme variano a seconda delle varietà.
Informazioni nutrizionali
Povere di calorie, sono ricche di fibre, vitamine e sali minerali (magnesio, potassio, fosforo, rame, selenio, ferro). Ideali per le diete ipocaloriche ma anche per prevenire il diabete, il colesterolo, l’osteoporosi. Hanno un’azione benefica sulla pelle, sul sistema nervoso ed hanno proprietà depurative e diuretiche.
Come si cucina
Necessitano di ammollo. Si cuociono in 1 ora circa. Si possono usare per piatti unici, come contorno o per creme.