La filiera virtuosa italiana dei legumi e l’innovativo packaging 5.0
Un progetto che nasce per premiare la filiera virtuosa italiana valorizzando il nostro migliore Made in Italy incentivando la produzione di eccellenze caratteristiche regionali italiane da nord a sud.
Capofila del progetto è l’azienda Del Colle in collaborazione con Filiera Agricola Italiana S.p.a che rappresenta i produttori appartenenti al sistema Coldiretti attraverso il marchio “Firmato Dagli Agricoltori Italiani” (FDAI).
Il progetto promuove un grande sistema agroalimentare italiano con un modello gestionale etico della filiera produttiva a matrice agricola basato sui valori qualitativi, legati al presidio e al controllo della tracciabilità del prodotto lungo tutta la filiera, valori sociali legati all’equa ripartizione del valore tra gli attori, valori ambientali legati alla protezione della biodiversità e valori identitari finalizzati a preservare il patrimonio agronomico dei territori.
Tutto il processo produttivo è interamente tracciato grazie ad una tecnologia blockchain. Per far questo, l’azienda ha dovuto affrontare nuovi investimenti per adeguare le linee produttive ed i suoi processi anche in ottica 4.0 che consentono di seguire ogni lotto dal campo allo scaffale per garantire una completa tracciabilità e sicurezza.
L’azienda, che da sempre vanta una ricca offerta di eccellenze dal mondo e di produzioni tipiche del territorio toscano, sta incentivando le sue produzioni in tutta Italia non solo selezionando le aree più vocate e le migliori esperienze agricole locali ma premiando la “filiera virtuosa” fatta di realtà che si distinguono per l’impiego di determinati disciplinari produttivi, sociali ed ambientali offrendo garanzia di origine, qualità e sicurezza all’altezza degli standard imprescindibili per un’azienda quale Del Colle.
“Vogliamo omaggiare il nostro patrimonio culturale italiano”- cita la Responsabile Marketing – “da nord a sud per un viaggio di sapori e tradizioni del nostro paese”. E’ questo l’headline che accompagna la nuova linea di prodotti che prenderà il nome di “Paesaggi d’Italia”.
La nuova linea, contrassegnata dal marchio “Firmato dagli Agricoltori Italiani”, avrà inoltre un “packaging narrante ” che introdurrà il consumatore in un mondo di contenuti virtuali che informano, educano e intrattengono portando ad apprezzare cosa c’è dietro ogni pacchetto, comprendere la materia prima, i suoi benefici, ammirare le aree di coltivazione, intrattenersi con le video ricette dello chef e tanto altro.
Saranno disponibili anche i formati da 1 kg e 5 kg per i canali Horeca e Ristorazione Collettiva ed è qui che il packaging diventa 5.0. L’innovativo packaging è sviluppato in collaborazione con la start up parmigiana QRSI ed il CIPACK Centro Interdipartimentale per il packaging di Parma. Utilizza una piattaforma tecnologica innovativa che consente la gestione e tracciabilità della “comunicazione collaborativa digitale” fra “prodotto-canale-utente”. Tramite un normale lettore QR CODE di uno smartphone, il professionista potrà accedere a contenuti interattivi multimediali utili alla sua attività (schede tecniche materia prima, info allergeni, pallettizzazione, aree di coltivazione, ricettario online…) ma anche tutti i servizi della “fabbrica digitale unicosi” che aiutano nell’automazione di alcune funzionalità, nel delivery e nel trasferire un valore aggiunto alla propria clientela.
Ultima, ma non meno interessante, la possibilità di configurare “campagne di marketing territoriale” dove il prodotto diventa “ambasciatore del territorio” che ospita la sua produzione agricola o la possibilità aggiuntiva per i ristoratori di usufruire di “oggetti” accessori interattivi per la propria clientela quali cubi.
Se ne parlerà al TUTTO FOOD di Milano, lunedì 8 maggio, ore 17 presso il PAD.1 Stand A13 – D 34 Coldiretti. A seguire un particolare rinfresco dello chef!