Insalata mediterranea di antichi cereali
Ingredienti per 4 persone:
250 g di zuppa agli antichi cereali “Cucina giovane e veloce” Del colle
3 cetrioli
200 g di hummus di ceci
2 cipolle rosse
230 ml di aceto di sidro
2 cucchiai di sale
1/2 cucchiaio di zucchero
80 g di olive Kalamata
basilico
menta
salvia ananas q.b (freschi)
1 limone
1 spicchio d’aglio
olio extravergine d’oliva
sale
peperoncino in fiocchi q.b

Preparazione
Potete realizzare questa gustosa insalata mediterranea anche il giorno prima.
Io parto dalla marinatura delle cipolle rosse come fosse una sorta di pickles.
Unite all’aceto di mele il sale e lo zucchero e fate scaldare il liquido per qualche minuto. Tagliate la cipolla a fettine sottili e ponetela in un vasetto ermetico. Versate l’aceto ed aromatizzate, se volete, con grani di pepe. Fate riposare la cipolla per almeno 30 minuti (si conserva perfettamente per 1 settimana).
Ora realizzate la salsa piccante di erbette, per cui mescolate in una ciotolina un bel mazzetto di basilico, menta e salvia ananas tritati finemente con uno spicchio d’aglio. Unite il succo di un limone, 150 ml di olio extravergine d’oliva, un cucchiaino di sale e del peperoncino in fiocchi a piacere, in base al grado di piccantezza che preferite ottenere.
Lessate il mix di antichi cerali Del Colle in abbondante acqua molto salata per 11 minuti (attenti al tempo di cottura: è fondamentale per cuocere ma non troppo tutti i cereali), scolatela e sciacquate bene i cereali sotto acqua fredda corrente così da bloccare la cottura dei cereali e togliere l’eccesso di sale.
Una volta scolati versate i cereali in un grande piatto da portata e conditeli subito con un giro d’olio extravergine d’oliva.
Lavate accuratamente i cetrioli e tagliateli a cubetti (potete decidere di tenere o meno la buccia, io preferisco eliminarla). Snocciolate le olive Kalamata e tagliatele a metà dopodichè unitele assieme a cetrioli e cipolle marinate al mix di cereali. Condite con salsa piccante di erbette ed un cucchiaio a porzione di hummus di ceci (potete comprarlo o realizzarlo seguendo la mia ricetta). Guarda la ricetta sul blog https://www.ilprofumodeldejavu.com/2019/05/insalata-mediterranea-di-antichi-cereali/
Un’idea in più
Se volete consumare questa insalata il giorno seguente vi consiglio di adagiare tutti gli ingredienti sulla superficie dei cereali e mescolarli solo prima di gustarla, in questo modo i cetrioli non inizieranno a macerare durante la notte ma rimarranno belli croccanti e freschi.