Zuppa tesori di Toscana
Ingredienti
250 g di mix Zuppa Toscana Del Colle
2 carote
1 gamba di sedano
1 cipolla
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
1 litro d’acqua
sale e pepe nero appena macinato q.b
olio extravergine d’oliva q.b
2 rame di rosmarino
2 foglie d’alloro
grana grattugiato q.b (facoltativo)
1 uovo in camicia a persona (facoltativo)

Preparazione
La preparazione di questa zuppa è molto semplice ma dovete giocare d’anticipo e mettere in ammollo per una notte intera il mix di legumi e cereali, che deve reidratarsi prima della cottura.
La mattina seguente tagliate a dadini tu i vegetali.
Soffriggete in una casseruola dai bordi alti le verdure, con un filo d’olio extravergine, fino a che non iniziano ad imbiondire; a questo punto unite il mix di legumi sgocciolato, fate insaporire per qualche minuto e sfumate con l’acqua sporcata con un cucchiaino di concentrato di pomodoro.
Aggiungete l’alloro (aiuta a prevenire i classici disturbi di stomaco causata dall’assunzione dei legumi), salate il brodo e cuocete a fuoco basso con coperchio per circa 1 ora.
Eliminate l’alloro e servite la zuppa bella fumante con un rametto di rosmarino, una spolverata di grana grattugiato e del pepe nero appena macinato.
I più golosi possono arricchire il piatto con dei crostini di pane gratinati con olio e grana grattugiato ed un ovetto in camicia che andrà a donare ancora più. carattere e cremosità al piatto.
Guarda la ricetta sul blog https://www.ilprofumodeldejavu.com/2019/12/zuppa-toscana/